Valutazione aziendale e ritorno sull'investimento (ROI)
Quando si approfondisce l'ambito dell'acquisto o della vendita di un'impresa, emerge una considerazione fondamentale: il ritorno sull'investimento (ROI). Quando si valuta il valore di un'impresa, il ROI diventa sinonimo del ritorno di un'impresa diviso per la somma investita. Illustrare:
Rendimento di $ 100.000 / investimento di $ 1.000.000 = Un ROI degno di nota del 10%
La deduzione del ROI è rapida e semplice e ti consente di confrontare i potenziali guadagni attraverso diversi investimenti, consentendoti di prendere decisioni con astuzia. Tuttavia, anche se comprendere il ROI si rivela prezioso, è fondamentale riconoscerne i limiti. Questa metrica trascura elementi critici come il tempo e la leva finanziaria, argomenti che esploreremo ulteriormente in questo discorso. Sebbene sia raramente utilizzato per la valutazione aziendale , comprendere l'influenza del ROI sul valore di un'azienda e la sua suscettibilità a una miriade di fattori può aumentare significativamente la tua conoscenza.
Nell'ambito della valutazione aziendale , il ROI si presenta come il reciproco di un multiplo. Se il multiplo è pari a 4,0, il ROI è pari al 25%. Per illustrare:
di $ 1.000.000 moltiplicato per multiplo 4,0 = prezzo aziendale di $ 4.000.000, o
EBITDA di $ 1.000.000 diviso per il prezzo aziendale di $ 4.000.000 = ROI del 25%
Per la maggior parte delle piccole imprese, i multipli tipici vanno da due a quattro volte l'SDE , il che si traduce in un ROI compreso tra il 25% e il 50%.
Nel caso delle imprese di medie dimensioni, i multipli comuni oscillano tra tre e sei volte l’EBITDA , corrispondente a un ROI compreso tra il 16,6% e il 33%.
In questo articolo:
- Esaminiamo ulteriori fattori che possono influire sul ROI, inclusa la crescita del valore dell'azienda .
- Definiamo i confini del ROI ed evidenziamo i vari fattori che non tiene in considerazione.
- Presentiamo metodi alternativi per calcolare i rendimenti quando il ROI non è applicabile.
- Analizziamo numerosi elementi che influenzano il ROI.
- Offriamo indicazioni sulla scelta tra SDE ed EBITDA per la valutazione aziendale e su come queste scelte influenzano i risultati del ROI.
- Conduciamo un'esplorazione completa dei pro e dei contro del ROI, insieme a strategie pratiche per la sua applicazione intelligente nella valutazione dei potenziali ritorni aziendali .
- Valutiamo l'idoneità di SDE ed EBITDA per i calcoli del ROI ed esploriamo approcci alternativi.
Continua a leggere per un'analisi completa dell'importanza del ROI nella valutazione aziendale .
Rendimenti tipici
Ecco il grafico seguente, che mostra con sicurezza i rendimenti standard (ROI) che comprendono sia le piccole che le medie imprese, insieme ai loro multipli corrispondenti.
Valutazione aziendale : conversione del ROI in un multiplo | |||
ROI | Molteplici | Le imprese della strada principale | Imprese del mercato medio |
100% | 1.0 | ✓ | |
50% | 2.0 | ✓ | |
33.33% | 3.0 | ✓ | ✓ |
25% | 4.0 | ✓ | |
20% | 5.0 | ✓ | |
16.66% | 6.0 | ✓ | |
14.2% | 7.0 | ✓ | |
12.5% | 8.0 | ✓ |
Qual è lo scopo del calcolo del ROI?
Il ROI viene utilizzato per confrontare gli investimenti
L’essenza del calcolo del ROI risiede nel suo potere di giustapporre gli investimenti per le menti più esigenti. Nella loro ricerca di ottimizzare i rendimenti, gli investitori gravitano immancabilmente verso opportunità che vantano il ROI più favorevole in relazione al rischio. L’atto di calcolare il ROI tra diversi investimenti semplifica l’intricato compito di fare confronti e scelte.
Il ROI viene utilizzato come metodo di valutazione rapida all'inizio
Il ROI funziona come una valutazione rapida e preliminare, spesso paragonata a un approccio " dietro la busta ", preludendo all'applicazione di metodi di valutazione del rendimento più complessi come il tasso di rendimento interno (IRR). Il processo di calcolo del ROI estende il vantaggio di un rapido esame e della definizione delle priorità dei potenziali investimenti, culminando nella selezione giudiziosa di strade che garantiscono un’esplorazione più approfondita. La divergenza del ROI tra imprese e acquirenti , anche per la stessa impresa, contribuisce in modo significativo all’ampiezza degli intervalli di valutazione osservati nell’ambito della valutazione aziendale.
Consideriamo questo esempio: un’azienda quotata a $ 2.000.000, con un EBITDA di $ 200.000. Con calcoli rapidi, deduci rapidamente il fascino degli investimenti alternativi. In questo contesto, il ROI si attesta ad un modesto 10%. Immergersi in un’impresa che offre un ROI del 10% potrebbe trovare pochi acquirenti tra gli investitori, in particolare quando opportunità più sicure e pratiche come il settore immobiliare o le azioni invitano. Nel tuo toolkit di approfondimenti sugli investimenti, il ROI brilla come un pragmatico passo preliminare prima di intraprendere una valutazione più approfondita delle prospettive di un investimento.
Il ROI viene utilizzato come regola empirica
Considera il ROI come la tua regola pratica: un indicatore pragmatico che non ricerca la precisione. Proprio come un sarto o un falegname si affida al pollice per effettuare misurazioni rapide, le regole empiriche, compreso il ROI, operano nella stessa ottica: pratiche ma non progettate con precisione. Proprio come il pollice non è progettato per garantire la massima precisione nelle misurazioni, il ROI non pretende di essere una scienza esatta. Abbracciare il ROI come strumento rapido e semplice è una mossa strategica. Tuttavia, i suoi limiti dovrebbero essere accettati e la sua applicazione dovrebbe essere utilizzata con astuzia nel tentativo di calcolare i rendimenti degli investimenti.
ROI tra classi di investimento
Il ROI rappresenta uno strumento fondamentale, che orchestra rapidi confronti tra gli investimenti, sia all’interno di una singola classe di asset che trascendendo diverse categorie di asset. Osserva una giustapposizione completa di rendimenti in un'ampia gamma di classi di attività.
Un confronto degli investimenti | ||||
Investimento | ritorna | Liquidità | Utilizzo della leva finanziaria | Rischio |
Obbligazioni | 1-4% | Alto | Basso | medio |
Azioni | 6-10% | Alto | Basso | medio |
Immobiliare | 4-12% | medio | Alto | medio |
Imprese | 1-100% | Basso | medio | Molto alto |
Vantaggi dell'utilizzo del ROI per valorizzare un'azienda
Sono evidenziati i principali vantaggi che derivano dall'adozione del ROI:
- Applicabilità diffusa: la bellezza del ROI risiede nella sua rilevanza universale e nel calcolo semplice. La sua ampia accettazione si traduce in una rapida valutazione e definizione delle priorità dei potenziali investimenti.
- Semplicità ridefinita: la brillantezza del ROI brilla nella sua facilità d'uso, superando di gran lunga la complessità di calcoli come il tasso di rendimento interno (IRR).
- Confronti senza soluzione di continuità: il ROI funziona come un canale senza soluzione di continuità per confrontare facilmente i rendimenti degli investimenti, sia rispetto a beni immobili, azioni, obbligazioni o altre iniziative imprenditoriali.
Svantaggi dell'utilizzo del ROI per valorizzare un'azienda
L’esplorazione degli svantaggi principali del ROI rivela informazioni cruciali:
- Tempo trascurato: uno dei limiti di ROI risiede nella sua supervisione delle implicazioni temporali. Per rimediare a questo, prendi in considerazione l’utilizzo del ROI annualizzato (dividendo i rendimenti per anni) o opta per il tasso di rendimento interno (IRR) per un’analisi temporale più completa.
- Leva finanziaria non contabilizzata: il ROI non riesce ad affrontare la complessa influenza della leva finanziaria sui flussi di cassa e sui rendimenti. Una contromisura consiste nel sfruttare il “rendimento cash-on-cash” o IRR per una valutazione accurata dell’impatto della leva finanziaria. Con l’aumento della leva finanziaria, il potenziale di guadagni o perdite si intensifica, accompagnato da un aumento dei rischi. Vale la pena notare che tassi di interesse più elevati amplificano il servizio del debito, portando a rendimenti inferiori. Sebbene i tassi di interesse più bassi aumentino i rendimenti, possono gonfiare i prezzi delle imprese, contrastando così il beneficio percepito.
- Apprezzamento del capitale trascurato: spesso il ROI elude le ramificazioni dell’apprezzamento del capitale. Nella maggior parte dei casi, vengono presi in considerazione esclusivamente i flussi di cassa correnti come l’EBITDA, trascurando l’influenza della crescita sul valore di un’azienda.
- Valore potenziale trascurato: l'ambito del ROI non comprende il valore potenziale di un investimento. Confrontando due iniziative con rendimenti simili potrebbe non riuscire a riconoscere il fascino di un investimento altamente scalabile con un potenziale maggiore, come un’azienda di software .
- Fattori non finanziari trascurati: il ROI omette l’impatto degli aspetti non finanziari, incluso il valore della libertà o i costi delle opportunità perse.
- Rischio non affrontato : i rischi rimangono inesplorati nei calcoli del ROI. Confrontando investimenti con rendimenti simili, l’opzione meno rischiosa potrebbe rivelarsi più attraente, sottolineando la necessità di considerare il rischio.
- Inflazione non considerata: l'applicazione del ROI deve essere giudiziosa quando si confrontano gli investimenti in periodi di tassi di inflazione disparati. Per correggere questo problema, utilizzare il tasso di rendimento reale per un'analisi completa.
- Inadatto alle startup: il calcolo del ROI si rivela complicato per le startup. In questo caso, gli investitori sofisticati come i venture capitalist propendono per il flusso di cassa scontato (DCF) come parametro di valutazione più appropriato.
- Superare i limiti del ROI rivela un panorama ricco di sfumature, essenziale per prendere decisioni di investimento informate.
Per concludere, sebbene il ROI rappresenti uno strumento prezioso, esercitare prudenza nella sua applicazione è fondamentale. Una conoscenza approfondita dei suoi vincoli e degli obiettivi previsti ne consente un utilizzo giudizioso, rivelandosi prezioso sia per gli acquirenti , i venditori che per i consulenti di M&A.
Un’impresa è davvero un investimento?
Ciò solleva una domanda fondamentale: un’azienda può essere classificata come “investimento?” L’Oxford English Dictionary definisce un investimento come “l’azione di investire denaro a scopo di lucro”, una descrizione applicabile perfettamente a un’azienda. Tuttavia, è interessante notare che questa definizione comprende esclusivamente l’investimento di risorse monetarie, escludendo l’investimento del proprio lavoro o sforzo personale; in sostanza, l’equità del sudore non è coperta.
Per calcolare in modo efficace i rendimenti di un investimento, diventa imperativo districare il valore degli sforzi personali. In termini più semplici, ciò comporta la sottrazione del valore del lavoro svolto, o della remunerazione, dall’SDE, ottenendo l’EBITDA, che successivamente funge da base per i calcoli del rendimento. Determinare il valore del tuo lavoro può dipendere da:
- Il costo opportunità perduto (che rappresenta potenziali guadagni altrove).
- Lo stipendio di mercato relativo al ruolo manageriale all'interno dell'azienda (supponendo che tu ti assumerai le responsabilità manageriali).
Ad esempio, considera un ingegnere del software che acquisisce una caffetteria. Se il costo opportunità di non praticare l’ingegneria del software ammonta a $ 150.000 all’anno, mentre lo di mercato per il direttore del bar (il tuo ruolo) è pari a $ 40.000, è più pragmatico utilizzare il costo opportunità di $ 150.000 nel calcolo dei potenziali rendimenti. Questa scelta è in linea con l’idea che i tuoi potenziali guadagni altrove hanno un peso maggiore.
Un'attenzione particolare diventa imperativa quando emerge un divario sostanziale tra il costo dell'opportunità persa e la di mercato per il ruolo manageriale. Se la prospettiva di guadagnare sostanzialmente di più in un ruolo aziendale retribuito ($ 150.000) eclissa lo stipendio stabilito dal manager ($ 40.000), può segnalare un'attività che potrebbe non produrre un ritorno sull'investimento favorevole. Ciò sottolinea proprio il motivo per cui il valore di un'impresa dipende dall'identità dell'acquirente .
Sfatiamo il calcolo del ROI per una piccola impresa attraverso semplici passaggi:
Partendo da un calcolo semplice:
SDE di $ 200.000 moltiplicato per 3,0 = prezzo richiesto di $ 600.000 = ROI impressionante del 33,33%
Tuttavia, quando teniamo conto della detrazione del valore della manodopera in base al salario di mercato prevalente del manager , l'equazione si trasforma:
$ 200.000 SDE – $ 40.000 di stipendio = $ 160.000 EBITDA
EBITDA di $ 160.000 moltiplicato per 4,0* = prezzo richiesto di $ 620.000 = ROI solido del 25,80%
*In particolare, i multipli dell’EBITDA in genere superano i multipli dell’SDE.
Ora, immagina di sottrarre il valore del tuo lavoro rispetto al costo opportunità perduto , culminando in questo calcolo:
$ 200.000 SDE – $ 150.000 di stipendio = $ 50.000 EBITDA
EBITDA di $ 50.000 diviso per il prezzo richiesto di $ 600.000 = ROI sostanziale dell'8,33%
Il ritorno sull'investimento (ROI) dipende in modo significativo dall'importo dello stipendio preso in considerazione nel calcolo, adattato alle circostanze individuali. Esaminiamo ora gli scenari successivi riguardanti un'azienda che produce 250.000 dollari in SDE, valutata a un multiplo 3,0, equivalente a 750.000 dollari. State tranquilli, questi calcoli sono basati sulla fiducia.
L'effetto dello stipendio del proprietario sul ROI basato su un multiplo SDE x 3,0 di $ 250.000 | |||||
Stipendio | $50,000 | $100,000 | $150,000 | $200,000 | $250,000 |
EBITDA (SDE meno stipendio) | $200,000 | $150,000 | $100,000 | $50,000 | $0 |
Prezzo richiesto (multipli SDE) | $750,000 | $750,000 | $750,000 | $750,000 | $750,000 |
ROI (EBITDA diviso per il prezzo richiesto) | 26.66% | 20.00% | 13.33% | 6.66% | 0.00% |
Certamente, ecco il testo rinnovato in tono fiducioso:
Il ROI varia in base al costo opportunità dell'acquirente, in particolare se l'acquirente è attivamente impegnato nell'attività. In sostanza, il valore dell’azienda viene percepito in modo diverso dai diversi acquirenti. Quando il costo opportunità dell'acquirente è minimo, il ROI aumenta.
*È importante notare che gli scenari menzionati non comprendono guadagni nell'apprezzamento del capitale o aumenti del valore aziendale, di cui parleremo di seguito.
Quando riflettiamo su cosa sia veramente una piccola impresa , diventa chiaro che si tratta di un investimento di tipo diverso. È essenzialmente l'acquisizione di un ruolo, un lavoro.
Tuttavia, il valore di questo lavoro non è uniforme: varia a seconda dell'acquirente. Di conseguenza, il valore di una piccola impresa è strettamente legato all'identità dell'acquirente.
La realtà di fondo è che un numero significativo di piccole imprese cesserebbe l'attività senza il continuo coinvolgimento del proprietario. Per molte di queste imprese, la partenza del proprietario porterebbe inevitabilmente alla chiusura nel giro di settimane o mesi. In questi casi l'acquisto non è tanto un business quanto un lavoro.
Acquisire un lavoro attraverso questo mezzo è indesiderabile?
Niente affatto, soprattutto se si tratta di un lavoro favorevole in base al tuo criterio personale di "favorevole". Non c'è alcun problema con l'acquisto di un lavoro se il lavoro che stai acquistando supera quello che potresti ottenere gratuitamente. Numerosi individui possono realizzare maggiori guadagni attraverso la proprietà di un’impresa che attraverso l’occupazione tradizionale.
Prendiamo l'esempio di un immigrato coreano che non parla inglese. Trovare un lavoro ben retribuito potrebbe essere difficile, ma la proprietà di una piccola impresa, come un negozio di liquori, potrebbe probabilmente comportare un reddito a sei cifre. Ciò spiega la prevalenza delle piccole imprese di proprietà di immigrati negli Stati Uniti. Sono in grado di generare più entrate da tali iniziative che da lavori regolari. La loro disponibilità ad “acquistare un lavoro” sotto forma di impresa deriva dal senso finanziario e dall'elevato potenziale di guadagno che offre.
Siate certi che questa prospettiva sottolinea la logica alla base della sostenibilità finanziaria della proprietà aziendale.
Cosa ignora il ROI quando si valuta un'azienda
Il ROI ignora il valore della libertà e delle opportunità
A parte le considerazioni sul ROI, esiste un ambito di elementi non finanziari che meritano attenzione, esemplificati in modo evidente dal fattore principale che spinge gli individui verso il lavoro autonomo: la libertà. Ricerche approfondite sottolineano il fatto che una motivazione fondamentale per intraprendere percorsi imprenditoriali è il valore intrinseco attribuito alla libertà. Purtroppo, l’occupazione convenzionale spesso non riesce a garantire questa ambita autonomia. Quando è stata l'ultima volta in cui potresti lasciare rapidamente il tuo lavoro per prenderti cura di un bambino malato, e poi goderti una birra ghiacciata, assaporare la pizza e condividere film con tuo figlio durante le ore diurne? Nel regno della proprietà di piccole imprese, il lusso della libertà sfrenata è una tua prerogativa: impegnarti in ciò che desideri, quando desideri, insieme a chi ti sta a cuore. Questa è la promessa inequivocabile di questo percorso liberatorio.
Per quanto diverse possano essere le aspirazioni, la libertà assume diversi gradi di significato per ciascun individuo. Questo spettro dinamico di valori è ciò che amplia i potenziali intervalli di valutazione per le imprese , creando un panorama espansivo. Le piccole imprese, nella loro essenza, producono una serie di vantaggi non finanziari che sfidano intrinsecamente una quantificazione precisa: questi attributi hanno un valore unico e variabile agli occhi di persone diverse. Di conseguenza, la valutazione di una piccola impresa rientra nell’ambito di un’elevata soggettività.
Sebbene in superficie un lavoro possa sembrare “gratuito”, il costo reale di tale lavoro spesso si traduce in una perdita della libertà. Questa stessa consapevolezza spinge una parte sostanziale di imprenditori, me compreso. Piuttosto che accontentarsi di un lavoro gratuito ma privo di prospettive di libertà, molti opterebbero per investire in un’attività che non solo promette profitto ma, cosa più importante, offre il potenziale per liberare l’autonomia. Per coloro che attribuiscono un valore aggiunto alla libertà, il costo del “gratuito” può superare di gran lunga il suo costo letterale, se ciò comporta la rinuncia a quella preziosa libertà. Come disse giustamente Henry David Thoreau: “ Il prezzo di qualsiasi cosa è la quantità di vita che scambi per essa. "
È fondamentale riconoscere i limiti intrinseci di qualsiasi modello finanziario. I modelli finanziari sono fondamentalmente costrutti numerici. Quando le decisioni vengono distillate esclusivamente attraverso una lente finanziaria, esse mettono intrinsecamente da parte gli elementi qualitativi, fattori che hanno un’influenza maggiore per molti individui rispetto a tutti i parametri quantitativi messi insieme. Il regno dei modelli finanziari trascura dimensioni qualitative come l’essenza intangibile della libertà. Sebbene sia possibile tentare di quantificare questi aspetti qualitativi, attribuire un esatto valore in dollari a qualcosa di così etereo come la libertà personale rimane una sfida formidabile.
Il ROI ignora gli effetti dell'apprezzamento del capitale
Pensa a McDonald's, Walmart e Starbucks. Condividono tutti un filo comune: hanno accumulato collettivamente miliardi di dollari in plusvalenze per i loro proprietari. In genere, la parte del leone nella ricchezza complessiva di un imprenditore è vincolata sotto forma di apprezzamento del capitale all'interno delle sue attività.
Quando si tratta di calcolare il ROI, è di fondamentale importanza tenere conto dell'impatto dell'apprezzamento del capitale, che denota la crescita del valore di un'azienda. Nella maggior parte degli scenari, il valore di un'azienda aumenta in correlazione con la crescita degli utili, anche se non necessariamente in proporzione diretta. Inoltre, esiste anche il potenziale per un graduale aumento del multiplo del business, tecnicamente definito “espansione multipla”. Analizziamo alcuni scenari per avere un quadro più chiaro.
Il ROI e gli effetti dell'apprezzamento del capitale sul valore di un'azienda presuppongono un tasso di crescita annuo dell'EBITDA del 5% | |||||
Anno | Tasso di crescita annuo dell'EBITDA | EBITDA | Molteplici | Valore del business (EBITDA x multiplo) | ROI |
1 | 5% | 500,000 | 3.00 | 1,500,000 | – |
2 | 5% | 525,000 | 3.10 | 1,627,500 | 9% |
3 | 5% | 551,250 | 3.20 | 1,764,000 | 18% |
4 | 5% | 578,813 | 3.30 | 1,910,081 | 27% |
5 | 5% | 607,753 | 3.40 | 2,066,361 | 38% |
6 | 5% | 638,141 | 3.50 | 2,233,493 | 49% |
7 | 5% | 670,048 | 3.60 | 2,412,172 | 61% |
8 | 5% | 703,550 | 3.70 | 2,603,136 | 74% |
9 | 5% | 738,728 | 3.80 | 2,807,165 | 87% |
10 | 5% | 775,664 | 3.90 | 3,025,090 | 102% |
*Presuppone un aumento annuo di 0,10 (es: da 3,2 a 3,3) del multiplo (maggiore è l'EBITDA, maggiore è il multiplo).
ROI e effetti dell'apprezzamento del capitale sul valore di un'impresa Presuppone un tasso di crescita annuo dell'EBITDA del 20%. | |||||
Anno | Tasso di crescita annuo dell'EBITDA | EBITDA | Molteplici | Valore dell'impresa | ROI |
1 | 20% | 500,000 | 3.00 | 1,500,000 | – |
2 | 20% | 600,000 | 3.25 | 1,950,000 | 30% |
3 | 20% | 720,000 | 3.50 | 2,520,000 | 68% |
4 | 20% | 864,000 | 3.75 | 3,240,000 | 116% |
5 | 20% | 1,036,800 | 4.00 | 4,147,200 | 176% |
6 | 20% | 1,244,160 | 4.25 | 5,287,680 | 253% |
7 | 20% | 1,492,992 | 4.50 | 6,718,464 | 348% |
8 | 20% | 1,791,590 | 4.75 | 8,510,054 | 467% |
9 | 20% | 2,149,908 | 5.00 | 10,749,542 | 617% |
10 | 20% | 2,579,890 | 5.25 | 13,544,423 | 803% |
È importante notare che un tasso di crescita del 20% non è chiaramente sostenibile a lungo termine. Tuttavia, questo esempio dimostra chiaramente l’impatto significativo dell’apprezzamento del capitale sul ROI.
Procediamo ora a calcolare l'influenza dell'incorporazione dell'EBITDA cumulativo dell'azienda nel calcolo del ROI.
Il ROI e gli effetti dell'apprezzamento del capitale sul valore di un'azienda presuppongono un tasso di crescita dell'EBITDA del 5% | |||||||
Anno | Tasso di crescita annuo dell'EBITDA | EBITDA | Molteplici | Valore dell'impresa | Più
EBITDA cumulativo | Totale | ROI |
1 | 5% | 500,000 | 3.00 | 1,500,000 | 500,000 | 2,000,000 | 0 |
2 | 5% | 525,000 | 3.10 | 1,627,500 | 1,025,000 | 2,652,500 | 77% |
3 | 5% | 551,250 | 3.20 | 1,764,000 | 1,576,250 | 3,340,250 | 123% |
4 | 5% | 578,813 | 3.30 | 1,910,081 | 2,155,063 | 4,065,144 | 171% |
5 | 5% | 607,753 | 3.40 | 2,066,361 | 2,762,816 | 4,829,176 | 222% |
6 | 5% | 638,141 | 3.50 | 2,233,493 | 3,400,956 | 5,634,449 | 276% |
7 | 5% | 670,048 | 3.60 | 2,412,172 | 4,071,004 | 6,483,176 | 332% |
8 | 5% | 703,550 | 3.70 | 2,603,136 | 4,774,554 | 7,377,690 | 392% |
9 | 5% | 738,728 | 3.80 | 2,807,165 | 5,513,282 | 8,320,448 | 455% |
10 | 5% | 775,664 | 3.90 | 3,025,090 | 6,288,946 | 9,314,036 | 521% |
Il ROI e gli effetti dell'apprezzamento del capitale sul valore di un'azienda presuppongono un tasso di crescita dell'EBITDA del 20% | |||||||
Anno | Tasso di crescita annuo dell'EBITDA | EBITDA | Molteplici | Valore dell'impresa | Più
EBITDA cumulativo | Totale | ROI |
1 | 20% | 500,000 | 3.00 | 1,500,000 | 500,000 | 2,000,000 | 0 |
2 | 20% | 600,000 | 3.25 | 1,950,000 | 1,100,000 | 3,050,000 | 103% |
3 | 20% | 720,000 | 3.50 | 2,520,000 | 1,600,000 | 4,120,000 | 175% |
4 | 20% | 864,000 | 3.75 | 3,240,000 | 2,684,000 | 5,924,000 | 295% |
5 | 20% | 1,036,800 | 4.00 | 4,147,200 | 3,720,800 | 7,868,000 | 425% |
6 | 20% | 1,244,160 | 4.25 | 5,287,680 | 4,964,960 | 10,252,640 | 584% |
7 | 20% | 1,492,992 | 4.50 | 6,718,464 | 6,457,952 | 13,176,416 | 778% |
8 | 20% | 1,791,590 | 4.75 | 8,510,054 | 8,249,542 | 16,759,597 | 1017% |
9 | 20% | 2,149,908 | 5.00 | 10,749,542 | 10,399,451 | 21,148,993 | 1310% |
10 | 20% | 2,579,890 | 5.25 | 13,544,423 | 12,979,341 | 26,523,764 | 1668% |
A meno che non si possieda la capacità di prevedere il valore futuro di un'azienda, il calcolo preciso del ROI rimane sfuggente. Anche se è possibile effettuare una stima o una proiezione attendibile del ROI, si tratta esattamente di un'approssimazione.
Quando si tenta di determinare il ROI nel contesto di un'acquisizione aziendale, è fondamentale tenere conto dell'influenza della crescita sul valore dell'azienda . Naturalmente, questa influenza varierà, essendo meno pronunciata per le aziende con traiettorie di crescita inferiori come la vendita al dettaglio, e più sostanziale per le entità ad alta crescita come quelle del settore tecnologico. Tuttavia, anche con calcoli meticolosi, il risultato rimane nella migliore delle ipotesi un indicatore approssimativo.
Il calcolo del ROI per le aziende pone intrinsecamente più sfide rispetto ad altri investimenti, ad esempio nel settore immobiliare, a causa delle complessità associate alla proiezione del valore futuro di un’azienda.
Il ROI ignora gli effetti del tempo (rendimenti annualizzati)
Il ROI opera in un regno ignaro del passare del tempo e dei suoi effetti sui rendimenti. Sia che un investimento produca un ROI del 20% in un anno o che si estenda su un decennio, il ROI rimane costante, indifferente all’intervallo di tempo. La sua vera utilità emerge quando si mettono a confronto due investimenti, confinati entro identici intervalli di tempo per un confronto equo.
In alternativa, possiamo sfruttare il potenziale dell’annualizzazione per misurare il ROI su base annua. Ad esempio, se il ROI è pari al 50% in cinque anni, il ROI annualizzato ammonta al 10%.
Sebbene anche parametri aggiuntivi come il tasso di rendimento interno (IRR) possano entrare sotto i riflettori, è importante riconoscere che il calcolo dell’IRR pone una maggiore complessità e non è così facilmente accessibile all’investitore medio.
Il ROI ignora gli effetti della leva finanziaria ("rendimento cash-on-cash")
Inoltre, il ROI non tiene conto dell’influenza della leva finanziaria (come il finanziamento bancario) sui rendimenti. Analizziamo più scenari per comprendere in che modo la leva finanziaria influisce sul ROI:
L'impatto della leva finanziaria sul ROI e sul valore aziendale presuppone una nota a 10 anni con un interesse del 6% | ||||
10% in meno | 25% in meno | 50% in meno | Tutto in contanti | |
EBITDA | 1,000,000 | 1,000,000 | 1,000,000 | 1,000,000 |
Prezzo degli affari | 4,000,000 | 4,000,000 | 4,000,000 | 4,000,000 |
Acconto | 400,000 | 1,000,000 | 2,000,000 | 4,000,000 |
Servizio del debito annuale | 479,604 | 399,672 | 266,448 | 0 |
Flusso di cassa dopo il servizio del debito | 520,396 | 600,328 | 733,552 | 1,000,000 |
Restituzione in contanti | 130.10% | 60.03% | 36.68% | 25.00% |
L'impatto della leva finanziaria sul ROI e sul valore aziendale presuppone una nota a 10 anni con un interesse dell'8% | ||||
10% in meno | 25% in meno | 50% in meno | Tutto in contanti | |
EBITDA | 1,000,000 | 1,000,000 | 1,000,000 | 1,000,000 |
Prezzo degli affari | 4,000,000 | 4,000,000 | 4,000,000 | 4,000,000 |
Acconto | 400,000 | 1,000,000 | 2,000,000 | 4,000,000 |
Servizio del debito annuale | 524,124 | 436,776 | 291,180 | 0 |
Flusso di cassa dopo il servizio del debito | 475,876 | 563,224 | 708,820 | 1,000,000 |
Restituzione in contanti | 118.97% | 56.32% | 35.44% | 25.00% |
Come evidente dai grafici sopra:
- Il ROI aumenta insieme a una maggiore leva finanziaria.
- I rendimenti sono notevolmente influenzati dai tassi di interesse prevalenti.
- Un aumento dei tassi di interesse corrisponde a un calo dei rendimenti.
- La leva finanziaria amplificata porta ad un aumento del servizio del debito, aumentando così il rischio.
Come utilizzo il ROI per valutare un'azienda?
Nel contesto della vendita della tua attività , fare affidamento esclusivamente sul ROI potrebbe non offrire la misura più pertinente o preziosa per determinare il valore della tua attività. Il vantaggio principale dell'utilizzo del ROI risiede nella sua natura rapida e diretta: si tratta di un pratico metodo “dietro la busta” che può essere utilizzato rapidamente.
Gli investitori esperti possiedono la capacità di calcolare mentalmente il ROI di un potenziale investimento in pochi secondi, consentendo loro di valutare rapidamente se un'opportunità merita la loro ulteriore considerazione. Il ROI è utile agli acquirenti come strumento per giustapporre due potenziali investimenti o per valutare rapidamente la necessità di approfondire la ricerca di una particolare opportunità di investimento.
Prendiamo in considerazione uno scenario pratico:
Immagina che un amico presenti una proposta di investimento relativa alla propria attività. Cercano di prendere in prestito $ 200.000 e si impegnano a rimborsarti $ 300.000 in un decennio. Un rapido calcolo mentale produce:
- Rendimento = $ 100.000 ($ 300.000 – $ 200.000)
- ROI = 50% ($ 100.000 / $ 200.000)
- ROI annualizzato = 10% ($ 100.000 / 10 anni — senza capitalizzazione)
Un semplice sguardo rivela che pochi investitori esperti prenderebbero in considerazione questo investimento dopo aver dedicato pochi secondi a valutarne il potenziale rendimento. Perché optare per un’impresa nel campo delle startup con un ROI del 10% quando i rendimenti storici delle azioni pubbliche variano costantemente dall’8% al 10%?
In un'altra versione della sua applicazione, il ROI può essere invertito per calcolare l'importo di rimborso richiesto, basato sui rendimenti desiderati. Ad esempio, se le azioni pubbliche rendono l’8% e questo investimento è percepito come quattro o cinque volte più rischioso rispetto alle azioni pubbliche consolidate, sarebbe necessario un robusto ROI annualizzato del 32%-40% per compensare il rischio intrinseco dell’investimento. Per un investimento iniziale di 200.000 dollari, l’obiettivo sarebbe quello di raccogliere circa 1.000.000 di dollari in soli cinque anni, tenendo conto del fattore di rischio.
Ecco come ho prontamente condotto questi calcoli mentali:
- Innanzitutto, ho valutato il livello di rischio dell'investimento per stabilire il ROI desiderato. Riconoscendo il tasso di fallimento particolarmente elevato delle startup, insieme ai costi operativi e alle complessità legate alla supervisione di una partecipazione in tali iniziative, il rendimento doveva essere almeno quattro o cinque volte superiore ai rendimenti storici delle azioni pubbliche. Con un rendimento ipotizzato dell'8% sulle azioni pubbliche, moltiplicandolo per quattro o cinque si è ottenuto il rendimento target del 32%-40%. Questo rendimento sostanziale influisce sul tasso di fallimento intrinseco del 50% della startup.
- Applicando la “regola del 72” (una formula che prevede il tempo di raddoppio di un investimento in base al suo tasso di rendimento), ho stabilito che un investimento raddoppierebbe due volte in quattro anni con un tasso di rendimento del 36%. Ciò ha spinto l’investimento iniziale da $ 200.000 a $ 400.000 nel secondo anno e ulteriormente a $ 800.000 nel quarto anno.
- Basandosi su questo, ho aggiunto il 30% di $ 800.000 ($ 240.000) per raggiungere $ 1.000.000.
- Questo processo completo si è svolto in circa 10 secondi di calcolo mentale. La bellezza dell'utilizzo del ROI risiede nella sua rapidità e facilità. Durante una consueta discussione a pranzo con un di private equity , tali calcoli potrebbero facilmente essere eseguiti più volte. Non è pratico ricorrere ogni volta a una calcolatrice e interrompere il ritmo della conversazione, quindi i professionisti del settore conducono abilmente questi calcoli mentalmente, il tutto mantenendo un impegno ininterrotto. Questa abilità è una seconda natura per chi opera nel campo delle fusioni e acquisizioni, del capitale di rischio o del private equity .
Osserva qualsiasi episodio di "Shark Tank" e noterai i frequenti casi in cui i giudici valutano i potenziali rendimenti degli investimenti. Ciò rispecchia il modo in cui funziona il ROI nella realtà: un parametro di valutazione rapido e rudimentale.
Consentitemi di fornire un secondo esempio, dipingendo un quadro vivido dell'applicazione pratica del ROI
Immagina un imprenditore che cerca $ 10.000.000 per la propria attività, con un rendimento netto di $ 2.000.000 all'anno. Inizialmente, il ROI è pari al 20%. Tuttavia, le cose prendono una piega interessante se consideriamo che l'attività, essendo di natura all'ingrosso, richiede un acquisto di inventario di $ 5.000.000, distinto dal prezzo di listino. Questo aggiustamento sposta il ROI al 13,33% ($ 2.000.000 / $ 15.000.000 = 13,33%). In questo frangente, è una situazione che richiede un'indagine più approfondita, un punto in cui approfondire aspetti come l'impatto della leva finanziaria, il rischio aziendale e il potenziale latente diventa cruciale.
Supponiamo che l'inventario possa essere finanziato con un tasso di interesse del 6%, ottenendo un interesse annuo di $ 300.000 sull'inventario ($ 5.000.000 x 6% = $ 300.000). L'EBITDA ricalibrato dopo il servizio del debito ammonta ora a $ 1.700.000, corrispondente a un ROI del 17%.
Se negli ultimi anni si è assistito a una diminuzione dei ricavi, dei margini lordi o della redditività, il quoziente di rischio per questa attività aumenta. Un ROI del 17% non reggerebbe in tali circostanze, soprattutto considerando che i rendimenti delle azioni pubbliche variano generalmente tra l'8% e il 10%.
Tuttavia, se il proprietario dichiara un EBITDA di $ 2.000.000, diventa fondamentale esaminare meticolosamente il calcolo dell'EBITDA. Cosa è compreso esattamente nei loro calcoli? Mostra un atteggiamento assertivo? Sono incluse le spese salariali? Sono stati trascurati eventuali aggiustamenti?
Anche altri fattori cruciali vengono messi sotto i riflettori: l’impatto della leva finanziaria sul finanziamento delle acquisizioni , le spese in conto capitale annuali (CapEx), la necessità di un’ulteriore infusione di capitale circolante e la stabilità e prevedibilità dei flussi di cassa.
Nelle conversazioni, il ROI funge da preziosa bussola, guidando il discorso attraverso una graduale scoperta di intuizioni. Eliminando ogni livello si approfondisce e, mentre lo si fa, i rendimenti si evolvono in risposta ai nuovi aspetti che influiscono sui rendimenti o sul rischio aziendale. Di conseguenza, valuti continuamente il ROI mentalmente man mano che la discussione avanza, arricchendo la tua conoscenza del business.
In pratica, questa esplorazione potrebbe portarti ad adottare una versione ROI su misura. Tuttavia, l’intento principale rimane inalterato: valutare opportunamente il rendimento dell’investimento per facilitare i confronti o accelerare il giudizio sulla valenza dell’investimento – e, per estensione, della conversazione – perseguibile. Il ROI funziona come una regola empirica intuitiva, facilitando rapidi confronti dei rendimenti degli investimenti.
Prestare attenzione quando si utilizza il ROI come parametro per valutare l'acquisizione di una piccola impresa. Sebbene il calcolo del ROI sia semplice, non tiene conto di numerose variabili cruciali. Prima di intraprendere il calcolo del ROI, è prudente tenere presente i seguenti punti:
- Inizia comprendendo il motivo dietro il calcolo del ROI : a cosa serve?
- Stabilisci i criteri che guideranno la tua decisione, comprendendo sia aspetti quantificabili che qualitativi. Se i tuoi criteri sono fortemente orientati al quantitativo, tieni presente che nessuna formula matematica può affrontare considerazioni qualitative.
- Rifletti se stai entrando in un'impresa di investimento o essenzialmente acquistando un lavoro. Se la tua intenzione è l'acquisizione di posti di lavoro, il ROI potrebbe non essere la metrica più adatta.
- Valutare l'opportunità di utilizzare SDE o EBITDA come misura preferita del flusso di cassa.
- Assegna un valore al tuo lavoro personale all'interno dell'equazione.
- Considera il valore della libertà nella tua valutazione e accertati se dovrebbe avere un impatto significativo sulla tua decisione. Se la libertà ha un valore sostanziale, bisogna dare priorità alle imprese che promettono il massimo grado di autonomia.
- Tieni conto del costo opportunità che dovrai sostenere.
- Considerare gli effetti delle opportunità e dell’apprezzamento del capitale, particolarmente rilevanti se questi fattori sono importanti. In questi casi, dare priorità alle imprese con un notevole potenziale di crescita.
- Riconoscere il ruolo del fattore tempo nei calcoli del rendimento.
- Esplora diversi scenari per valutare in che modo la leva finanziaria potrebbe influenzare i tuoi rendimenti.
- Prendi in considerazione alternative al ROI , come cash-on-cash o il tasso di rendimento interno.
- Se tratti l'attività come un investimento, giustapponi il suo ROI a quello di altre vie di investimento come azioni, obbligazioni o immobili.
Ognuna di queste considerazioni, tra le altre, è fondamentale quando si valutano le prospettive e i costi legati all'acquisizione di un'attività specifica.
Con questo approccio completo, puoi navigare con sicurezza nelle complessità della valutazione aziendale.
Dovrei utilizzare SDE o EBITDA per calcolare il ROI?
Nel calcolo del ROI, quale parametro (SDE o EBITDA) dovrebbe essere utilizzato per valutare il valore di un'azienda?
- Optare per l'SDE quando si valutano le piccole imprese.
- Optare per l'EBITDA quando si valutano le imprese di medie dimensioni.
La distinzione è netta. L'SDE comprende lo stipendio del proprietario, mentre l'EBITDA lo esclude. Illustrare:
Valutazione aziendale e flusso di cassa: calcolo dell'SDE rispetto all'EBITDA | ||
SDE | EBITDA | |
Reddito netto | $500,000 | $500,000 |
Stipendio del proprietario | $ 200.000 (incluso nel calcolo) | $ 200.000 ( non incluso nel calcolo) |
Totale | $700,000 | $500,000 |
Utilizza l'SDE per valorizzare le piccole imprese
L'SDE comprende lo stipendio del proprietario e ciò ha senso considerando che la maggior parte dei proprietari di piccole imprese è pienamente coinvolta nell'operazione. Ciò riflette il fatto che è probabile che anche un nuovo acquirente sia immerso nell'attività a tempo pieno. L'SDE funge da metodo di valutazione per le piccole imprese in cui il proprietario entrante è destinato ad assumersi responsabilità a tempo pieno dopo la chiusura. Per illustrare, se un individuo acquista una piccola impresa con un guadagno di $ 100.000 all'anno e entra nei panni di un manager a tempo pieno che guadagnava precedentemente $ 50.000, il suo guadagno totale ammonterebbe a $ 150.000 all'anno ($ 100.000 di reddito netto + $ 50.000 di stipendio). Che il reddito derivi dagli utili aziendali o dal proprio stipendio è irrilevante per l'acquirente; il punto cruciale è che intascano circa $ 150.000 all'anno. Questo esempio dimostra perfettamente come l'SDE incapsula sia i profitti aziendali che lo stipendio del proprietario.
Utilizza l'EBITDA per valorizzare le imprese di medie dimensioni
L’EBITDA esclude deliberatamente lo stipendio del proprietario, un approccio deliberato alla luce di come funzionano la maggior parte delle imprese di medie dimensioni. Tali attività sono generalmente guidate da un team di gestione dedicato, una struttura che persiste anche dopo l’acquisizione. L’EBITDA funge da pietra angolare della valutazione per le imprese di medie dimensioni in cui le redini vengono affidate a un CEO non proprietario e a un team di gestione capace al momento della chiusura . Ad esempio, nei casi in cui un gruppo di private equity (PEG) acquisisce un’azienda, incaricherà un amministratore delegato di orchestrare le operazioni post-acquisizione. Se l'azienda produce un reddito netto di $ 1.200.000, tenendo conto del compenso annuo di $ 200.000 del proprietario, l'EBITDA ammonta a $ 1.000.000 (con SDE a $ 1.200.000). Questo allineamento nasce dal fatto che la società acquirente assegnerà un nuovo CEO con uno stipendio annuo di $ 200.000.
Quando si confrontano gli investimenti, è sensato calcolare il ROI utilizzando l'EBITDA, poiché incapsula il flusso di cassa rimanente dopo aver considerato lo stipendio del proprietario, riflettendo la realtà che qualcuno supervisionerà le operazioni aziendali dopo la chiusura, di solito non su base volontaria. Di conseguenza, il calcolo del ROI dovrebbe tenere conto del salario ragionevole del proprietario quando si deduce il flusso di cassa disponibile.
Un aspetto significativo qui è che l’utilizzo dell’SDE per il calcolo del ROI produce un ROI più elevato rispetto all’EBITDA. Ciò deriva dall'inclusione dello stipendio del proprietario nel flusso di cassa, con conseguente aumento del flusso di cassa e con conseguenti rendimenti più elevati. Per qualsiasi attività che richieda il coinvolgimento a tempo pieno del nuovo proprietario, è necessario un rendimento più sostanziale per coprire questo impegno, portando successivamente a una riduzione del multiplo o del ROI. Allo stesso modo, le imprese di medie dimensioni ottengono multipli più elevati (ROI inferiore) rispetto alle piccole imprese, poiché spesso richiedono un team di gestione competente e non richiedono invariabilmente il coinvolgimento attivo del proprietario entrante dopo l'acquisizione.
Suggerimenti per utilizzare il ROI per valorizzare un'azienda
Convalidare l'accuratezza del flusso di cassa: tieni presente che tutti i parametri di rendimento (ROI, IRR, ecc.) dipendono da una valutazione del flusso di cassa impeccabilmente accurata. Nel processo di calcolo del ROI, è fondamentale garantire che la cifra del flusso di cassa utilizzato sia a dir poco precisa. Fidarsi al valore nominale delle asserzioni di qualcuno sul flusso di cassa è una trappola da schivare. Il fatto che qualcuno proclami un EBITDA di 5 milioni di dollari non lo rende di per sé vero. È necessaria vigilanza, soprattutto quando si adegua lo stipendio del proprietario, in particolare se più membri della famiglia svolgono un ruolo nell'azienda o se lo stipendio del proprietario manca di obiettività, non allineandosi ai di mercato .
Tenere conto delle disparità: il tasso di rendimento dimostra il suo coraggio nel confrontare investimenti che condividono criteri simili. Ad esempio, sarebbe inutile utilizzare il ROI per confrontare investimenti con criteri disparati come i seguenti:
Investimento A | Investimento B | |
Lasso di tempo | 1 anno | 5 anni |
Leva | Leva 0%. | Leva finanziaria dell'80% (o l'80% dell'investimento è finanziato) |
Potenziale | Investimenti simili generano rendimenti del 4-6% | Rendimento annuo potenziale del 25% |
Rischio | Tasso di fallimento dello 0,1%. | Tasso di fallimento del 50%. |
Nel contesto del confronto tra due investimenti, è fondamentale che siano allineati nei seguenti aspetti chiave:
– Arco temporale
– Leva finanziaria
– Potenziale
– Rischio
Quando questi elementi sono in armonia, è possibile tracciare un confronto significativo. Tuttavia, quando emergono disparità, è fondamentale attuare gli aggiustamenti necessari per accogliere adeguatamente queste differenze.
Alternative al ROI
Il ROI si rivela una risorsa preziosa quando i suoi vincoli sono ben compresi. Tuttavia, ci sono casi in cui potresti voler incorporare elementi che esulano dalla portata del ROI, come gli effetti del tempo o della leva finanziaria. Fortunatamente, sono a tua disposizione una serie di alternative per calcolare i rendimenti tenendo conto di queste considerazioni aggiuntive. Ognuna di queste alternative presenta i propri punti di forza e di debolezza.
Rendimento cash-on-cash o rendimento del capitale proprio (ROE)
Il rendimento cash-on-cash entra in gioco quando si sfrutta o si finanzia parte di una transazione. Se effettui un pagamento interamente in contanti, sia il rendimento cash-on-cash che il ROI rimangono identici. Tuttavia, quando è coinvolta la leva finanziaria, il rendimento cash-on-cash funge da parametro per valutare gli effetti del finanziamento sui rendimenti.
Ad esempio, il rendimento cash-on-cash è fondamentale nella valutazione dei rendimenti degli investimenti immobiliari a causa del loro potenziale di finanziamento, a differenza del suo utilizzo negli investimenti in . Questo calcolo aiuta anche a determinare il mix ottimale di debito e capitale proprio al momento dell'acquisizione di un'impresa . Eseguendo diversi scenari, è possibile confrontare diverse strategie di capitalizzazione e identificare la struttura finanziaria che massimizza i rendimenti contenendo l'impatto del rischio.
Tasso interno di rendimento (IRR)
L’IRR si distingue come un indicatore onnicomprensivo per la valutazione del rendimento, comprendendo le influenze sia della leva finanziaria che del tempo. Tuttavia, il suo calcolo richiede impegno e tempo a causa della sua complessità. L'efficacia dell'IRR è strettamente legata al periodo di detenzione dell'investimento. Tra coloro che utilizzano spesso l’IRR per il calcolo del rendimento ci sono entità di private equity e venture capital. Inoltre, il panorama comprende iterazioni più avanzate dell’IRR, compreso il tasso di rendimento interno modificato (MIRR).
Tasso di rendimento reale
Il tasso di rendimento reale rappresenta una misura solida, che tiene conto dell’impatto dell’inflazione sui rendimenti. In uno scenario in cui il valore di un'azienda aumenta dell'8% in un anno, ma l'inflazione è al 4%, il guadagno effettivo è del 4%. Sebbene i consulenti finanziari personali utilizzino spesso il tasso di rendimento reale, la sua applicazione nelle valutazioni delle acquisizioni è meno frequente, a meno che non entri in gioco una variazione sostanziale dei tassi di inflazione tra i periodi di investimento confrontati.